Skip to content
innovationHub2-virgolette-citazione

Le conoscenze e le competenze utili a produrre innovazione sono ampiamente distribuite e nessuna azienda, indipendentemente dalle sue capacità e dimensione, è in grado di innovare efficacemente da sola

innovationhub3-firma

Henry Chesbrough

Dove le idee si incontrano, e restano.

Il Lanificio Digitale nasce come risposta a una necessità evidente: nessuno può innovare da solo. Per questo siamo un Open Innovation Hub: non un’impresa chiusa, ma un ecosistema vivo. Un luogo in cui talenti, aziende, startup, università e territori si incontrano, collaborano, si contaminano. Non inseguiamo la velocità fine a sé stessa.

Cerchiamo senso, sostenibilità, relazioni autentiche.

La nostra missione è rendere l’innovazione accessibile e duratura, restituendo al territorio valore in forma di competenze, opportunità e cultura condivisa.

innovationhub2

I nostri founder

davide Bussetti

Davide Bussetti

CEO e ideatore del Metodo PLAN
Con oltre vent’anni di esperienza nello sviluppo di piattaforme enterprise, Davide ha sempre cercato il punto di equilibrio tra architettura tecnologica e visione sistemica. Ha ideato il Metodo PLAN come modello per rendere l’innovazione sostenibile, replicabile e distribuita. Con una mente ingegneristica e una sensibilità imprenditoriale, crede in una tecnologia che abilita, non che sostituisce.

giordano Iovine

Giordano Iovine

Co-founder e CEO di power2Cloud  Esperto di tecnologie cloud e partner strategico di Google, HubSpot, Shopify, Giordano è il ponte tra il Lanificio e le realtà globali.Visionario e connesso con l’ecosistema tech internazionale, guida la dimensione operativa e relazionale del progetto, mettendo in dialogo territori e futuro.

Un progetto di rigenerazione urbana e culturale

Il Lanificio Digitale è anche un gesto verso la città.
Ha sede nell’ex Lanificio Borbonico di Napoli, oggi rigenerato come Cultural Hub: uno spazio di 900 mq che ospita innovazione, formazione, arte e imprenditorialità.

Qui, mentori e professionisti progettano percorsi formativi che rispondono ai bisogni reali delle imprese locali.
Ogni iniziativa nasce con uno scopo: creare opportunità, costruire reti, generare impatto.

Il Lanificio è un luogo relazionale. Un luogo in cui il coworking è anche comunità. Dove si forma navigando insieme, si apprende facendo, si progetta ascoltando.

Tutto ciò prende forma attraverso il nostro metodo: PLAN
→ Platform, Location, Academy, Network.
Quattro assi, un’unica direzione: un futuro dove innovare è un atto condiviso.

lanificio-digitale-3